Cura delle cicatrici della Donna
Il trattamento delle cicatrici è essenziale per favorire una completa guarigione fisica ed emotiva, non solo dopo il parto ma anche dopo un intervento di chirurgia.
Perchè trattare le cicatrici?
Che si tratti di una laparoscopia, di una laparotomia, di un taglio cesareo o di un'episiotomia, le cicatrici possono causare tensione, dolore o limitazioni nei movimenti, influenzando il benessere quotidiano, la funzionalità e la mobilità della zona pelvica, sia nel breve che nel lungo termine.
​
Quali benefici offre il trattamento delle cicatrici?​
Prendersi cura della propria cicatrice offre numerosi benefici:
-
Miglioramento dell'aspetto estetico
-
Riduzione del dolore e delle tensioni
-
Miglioramento della mobilità generale e della zona interessata
-
Riduzione di aderenze
-
Miglioramento dell'elasticità tissutale
-
Recupero della sensibilità e miglioramento del benessere intimo
-
Recupero dell'armonia emotiva e fisica
-
Prevenzione di complicanze a lungo termine
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento prevede generalmente tecniche di massaggio e mobilizzazione dei tessuti per ridurre le aderenze, affiancate da terapie manuali e strumentali.
Se necessario, si interviene anche sulla riabilitazione del pavimento pelvico per riequilibrare la muscolatura. Inoltre, vengono forniti consigli per l'autotrattamento, come l'uso di tecniche di automassaggio e l'applicazione di oli o creme specifiche.
A seconda delle necessità individuali, il percorso può integrare approcci complementari, tra cui la medicina tradizionale cinese (MTC), l'aromaterapia scientifica, la floriterapia o altri rimedi erboristici.
_edited.jpg)